Audi F1 Team

30 luglio 2025

Il futuro team Audi F1 e Revolut, leader mondiale nel settore fintech con oltre 60 milioni di clienti, uniscono le forze in un accordo storico che vedrà Revolut diventare il partner principale del team a partire dalla stagione 2026 del Campionato mondiale di Formula Uno FIA.

La partnership unisce due marchi premium con l'ambizione comune di sfidare le convenzioni e promuovere un'innovazione costante, sia nel motorsport che nella finanza globale. L'obiettivo comune della partnership è quello di creare nuovi modi per i fan di interagire con lo sport durante i weekend di gara, con esperienze uniche per una nuova generazione di appassionati di motorsport e vantaggi esclusivi per i clienti Revolut.

Inoltre, Revolut Business sarà ampiamente integrato nelle operazioni finanziarie della squadra. Anche i tifosi trarranno vantaggi diretti dalle soluzioni di pagamento integrate di Revolut per il merchandising della squadra, garantendo un'esperienza di acquisto premium e intuitiva.

Gernot Döllner, CEO di AUDI AG e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sauber Motorsport AG: "Audi entra in Formula 1 con un'ambizione chiara: utilizzare la piattaforma come investimento tecnologicamente rilevante ed economicamente sostenibile per il futuro del marchio Audi. Crediamo fermamente nel successo del nostro progetto, a cui ci stiamo avvicinando con realismo e una mentalità orientata al miglioramento continuo. In Revolut abbiamo trovato un partner che condivide le nostre ambizioni e il nostro approccio. La Formula 1 è un palcoscenico globale che ci offre l'opportunità di raggiungere insieme nuovi target e di generare entusiasmo per i nostri prodotti".

Jonathan Wheatley, Team Principal del futuro team Audi F1: "Con Revolut, abbiamo trovato un partner che condivide la nostra filosofia di innovazione e ambizione inarrestabile. Si tratta di più di una semplice integrazione di brand: è un'alleanza strategica, pensata per sfidare le convenzioni del motorsport. Dal 2026, le soluzioni digitali di Revolut alimenteranno aree chiave delle nostre operazioni, ridefinendo al contempo il modo in cui i fan e le community interagiscono con il nostro team, offrendo un'esperienza fluida e coinvolgente dentro e fuori dalla pista".

Nik Storonsky, CEO di Revolut: "Questa è una partnership monumentale per Revolut e il futuro team Audi F1. Stiamo accelerando verso i 100 milioni di clienti e li porteremo in Formula 1 con esperienze indimenticabili in un momento cruciale per questo sport. Mentre Revolut continua a sfidare lo status quo nella finanza globale, il futuro team Audi F1 è pronto a fare lo stesso nel motorsport. Con una visione condivisa, un'ambizione globale e una spinta incessante al progresso, questa partnership definirà cosa è possibile in Formula 1".

L'impegno di Audi in Formula 1 rappresenta un importante progetto strategico di punta per il marchio. L'ingresso avviene in condizioni quadro chiaramente definite: dal 2026, la classe regina del motorsport si affiderà a una maggiore quota di energia elettrica, carburanti sostenibili e un limite di costo vincolante. Con circa 820 milioni di fan e 1,6 miliardi di telespettatori nel 2024, la Formula 1 è la serie sportiva più popolare al mondo e quindi un'attraente piattaforma globale per raggiungere nuovi target, con un potenziale di crescita costantemente elevato.


Richiesta Informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo audi@audizentrumvarese.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Wendecar S.p.A. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).